Vi presentiamo “Il tempo” un Eosliber d’artista creato insieme al pittore e illustratore Anderson Santos. La collana “Eosliber d’artista” è nata alla fine del 2017, quando abbiamo chiesto ad alcuni artisti di produrre un libro d’arte sfruttando il formato Eosliber.
Come ormai molti di voi sanno, questo libro multimediale permette di vivere i racconti in modo immersivo ed emozionante: ci si immerge così tanto nelle storie che sembra di viverle in prima persona. Ecco che le immagini e le parole prendono vita tramite una multicanalità digitale davvero interattiva.
L’emozione che questa esperienza lascia è unica, ma soprattutto innovativa. Le nuove tecnologie, come la realtà aumentata, funzionano da estensione dei nostri sensi e ci permettono di vivere nuove esperienze. L’unione di arte e digitale è un mix davvero incredibile e con Eosliber si vuole aiutare chiunque ad esprimere la propria artisticità e a raccontare la propria storia.
Tra i libri rientranti nella collana troviamo il “Il tempo” Anderson Santos: un ritratto poetico sull’infanzia e sull’inesauribile tema del tempo che passa senza regalare nulla indietro.
Il libro dona al lettore in un’esperienza onirica creata grazie a una composizione di testo, illustrazioni, video arte, musica e animazioni 3d, usufruibili tramite l’applicazione di realtà aumentata del libro interattivo.
L’opera di Anderson unisce riflessioni sui propri valori, pittura e musica inserendo questi tre macro-argomenti in un unico libro dal formato simpatico ed emozionante.
Con l’aiuto dei nostri creativi possiamo costruire insieme un lavoro che esprima i valori dello scrittore, che ne incarni le riflessioni e che ne valorizzi la condivisione con gli altri.
Con Eosliber la storia di tutti i giorni diventa tutt’altra storia.
Tutto ciò è ricollegabile all’epoca storica che stiamo vivendo da due anni a questa parte.
La pandemia ha accentuato il nostro bisogno di condividere, ma ancor di più quello di voler conoscere più a fondo noi stessi.
Le infinite giornate di quarantena ci hanno costretti a passare più tempo da soli, nel migliore dei casi con i nostri familiari, e molti di noi sono venuti a conoscenza di parti di sé che erano rimaste ancora inesplorate.
Molte persone hanno scoperto di avere un animo creativo, che può essere espresso attraverso pensieri, musica, pittura, video e fotografia.
Ai giorni d’oggi la tecnologia ci permette di potenziare queste capacità e di poterle esprimere appieno e con diverse modalità.
Inoltre, è tutto molto più facile di una volta, possiamo cercare sul web idee e tutorial su come poter realizzare un dipinto, un video, un quadro, un vaso di terracotta etc. Lo smartphone è un potentissimo strumento di ricerca che si trova alla fine del nostro sbraccio che ci ha resi molto interattivi e ricercare contenuti online è facilissimo e veloce.
Ci permette poi anche di cogliere ed immortalare attimi fuggenti e preziosi tramite fotografie, video e registrazioni audio. Ascoltare, guardare e registrare sono diventate abitudini quotidiane senza le quali ci sentiremmo soli. Oltre a ciò, sentiamo il bisogno di condividere poi questi ricordi tramite messaggi con amici, parenti e conoscenti.
Perché non farlo tramite un libro? Con Eosliber puoi fare tutto ciò, e noi ti aiutiamo a far uscire la tua parte creativa!
Scrivi un commento