Vi invitiamo a riflettere sull’importanza delle immagini nella nostra vita: video, fotografie, disegni ed illustrazioni risvegliano memorie di esperienze passate, anche quelle più remote e nascoste.
I momenti significativi delle nostre vite tornano a galla e con loro tutte le emozioni collegate, mostrandoci chi siamo e da dove veniamo.
Gli audio-video, ancor più delle immagini, hanno il potere di farci immergere nelle esperienze dimenticate – che diventano così indimenticabili – regalandoci la possibilità di rivivere il passato.
La tecnologia permette di viaggiare nel tempo e regala ricordi a lungo termine, e questo è proprio l’obiettivo di Eosliber.
Eosliber si fa portavoce dei ricordi indelebili
Eosliber crede nell’importanza dei sentimenti e del passato, per noi sono immense risorse da sfruttare per creare valore nella società odierna e tramandare cultura e ricordi indelebili, tramite un originale mix di emozioni e nuove tecnologie.
La realtà aumentata – utilizzata come estensione di immagini e video – aggiunge ancora più ricchezza al nostro vissuto attribuendogli voci e suoni.
Con Eosliber i momenti più importanti della nostra vita possono comunicare ed interagire con noi, rendendoci partecipi del nostro passato e creando ricordi duraturi.
Il significato dei libri crossmediali Eosliber
L’applicazione per Smartphone e Tablets di Eosliber (che dà vita alla realtà aumentata) è presente su AppStore e PlayStore con la collaborazione di Inglobe Technologies.
L’app è in grado di riconoscere le pagine dei nostri libri crossmediali attivando contenuti multimediali come: video, audio, animazioni, 3D, menù e bottoni con cui è possibile arricchire la propria storia.
Diversi artisti hanno deciso di collaborare con Eosliber, creando libri digitali davvero interessanti.
Il primo libro multimediale di cui vi parliamo è stato scritto per tramandare ai nipoti la storia della famiglia, racconto di vita ambientato in un momento storico costellato da migrazioni e guerre. L’autrice ci ha chiesto di progettare mini–documentari sul periodo storico che ha vissuto e il suo obiettivo è condividere questo patrimonio culturale con la famiglia che vive in un mondo ormai distante da quello di allora.
Abbiamo poi progettato mappe interattive, che grazie alla presenza di bottoni interattivi, permettono di leggere approfondimenti e vedere immagini e suoni di particolari pin nella cartina.
Un’altra risorsa che abbiamo progettato è stata la lettura e l’interpretazione di lettere antiche, rendendone possibile la comprensione di calligrafie che sarebbero altrimenti indecifrabili.
Tutti abbiamo storie da raccontare, se volete farlo con il nostro aiuto pensando a nuove soluzioni e alternative scriveteci!
Talvolta l’impressione può essere quella di avere troppe fotografie che si perdono in cartelle nascoste nei nostri cellulari e computer: Eosliber si propone come soluzione perfetta per chi vuole dare importanza ad eventi unici, per rivivere e condividere soprattutto quelli più significativi.
Il passato è fatto di storie e l’animo umano ne è un grande appassionato. Eosliber unisce racconti ed immagini multimediali e si propone come garante delle memorie che durano nel tempo.
Scrivi un commento